+39 347 355 3901
info@milfulcap.com
Via Martini, 103 - Monte Compatri (Roma)
Facebook
Mil Ful Cap
  • Home
  • Servizi
    • Corsi
    • Formazione e consulenza
    • Training
    • Survival
    • Difesa personale
    • Investigazione privata
    • Balistica e criminologia
    • Sicurezza
    • Rappresentanza
    • Impianti
    • Accompagnamento
    • Supporto imprese
    • Welcome & security
    • Guardiania
    • Vigilanza & Sorveglianza non armata
    • Reception
    • Controllo Accessi
    • Gestione Parcheggi
  • I nostri post
  • Chi Siamo
  • Galleria Fotografica
  • Galleria Video
  • Contatti
  • Chiamaci

Training

IL PROGRAMMA DI ADDESTRAMENTO PER L’OPERATORE ALLA SICUREZZA DI BORDO DI BASE PREVEDE ;

ORGANIZZAZIONE MARITTIMA

LEGISLAZIONE 

PRE-IMBARCO 

FAMILIARIZZAZIONE CON LA NAVE 

DOVERI DI GUARDIA E ROUTINE 

NAVIGAZIONE DI BASE (PONTE COMANDO E RELATIVI STRUMENTI)

TIPI DI NAVE (VERIFICA PUNTI SENSIBILI)

SISTEMI DI COMUNICAZIONE SATELLITARE (GMDSS)

MINACCIA ; IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE 

DIFESA NAVI SISTEMI DI ALLARME NAVE 

SEGNALAZIONI DI EMERGENZA E RISPOSTA

ANTINCENDIO A BORDO 

MISURE E PROCEDURE DI SICUREZZA A BORDO 

NAVE SHIP SECURITY PLAN 

TECNICHE SALVATAGGIO IN MARE 

CODICE ISPS

L’USO DELLA CITTADELLA BLINDATA

USO DEL RADAR

RISPOSTA GRADUALE

PANORAMICA PIRATERIA E/O GRUPPI TERRORISTICI 

ARMI E TATTICHE A BORDO DI NAVI/TERRA

RICONOSCIMENTO UNIFORMI E MEZZI 

LIBERAZIONE ED EVACUAZIONE OSTAGGI 

DIFESA PERSONALE (KRAV MAGA)

PRIMO SOCCORSO (PER FERITE DA SCONTRO A FUOCO ).

IED NOZIONI , INDIVIDUAZIONE E RICONOSCIMENTO DI TRAPPOLE ESPLOSIVE 

GESTIONE DELLE INFORMAZIONI E COMUNICAZIONI CORRELATE ALLA SICUREZZA

COMUNICAZIONE RADIO 

© 2019 All rights reserved. Mil. Ful Cap. - Via Placido Martini, 103 - Monte Compatri (ROMA) - P.IVA 15527671000 - mil.ful.cap@pec.it - Privacy Policy